Il recupero dei beni archivistici e bibliotecari nelle zone terremotate della Basilicata e della Campania
Dal 12 al 14 aprile 1984 a Potenza e Rifreddo si svolsero le giornate del Convegno di studi promosso dall'Associazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il ricordo del Terremoto del 1980 nelle parole del socio Giampaolo D’Andrea
In occasione dei quarant'anni dal terremoto del 23 novembre 1980 che colpì anche la Basilicata, il socio Giampaolo D'Andrea ha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Presentazione del volume “Residui di feudalità e conflitto sociale. Le lotte dei contadini di Frusci negli anni ’60”, Avigliano 12 settembre 2020, ore 17,30
Sabato 12 settembre ad Avigliano sarà presentato il volume di Giovanbattista Colangelo e del socio Tommaso Russo, "Residui di feudalità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Scomparsa del socio prof. Michelangelo Morano
Il Presidente Bruno Pellegrino e il Segretario generale Giuseppe Maria Viscardi partecipano la tristissima notizia della scomparsa, avvenuta nella mattinata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
«Cristo si è fermato a Eboli? Andare oltre». Così il nostro Segretario generale Giuseppe Maria VISCARDI, Premio Basilicata 2019, in un’intervista al quotidiano “La Città” (11 maggio 2020)
“Cristo si è fermato a Eboli? Andare oltre". Così il nostro Segretario generale Giuseppe Maria VISCARDI, Premio Basilicata 2019, in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
«Gli uomini pregano e si pentono». Intervista al socio prof. G.M. Viscardi su “La Città” di Salerno del 18 marzo 2020
«Gli uomini pregano e si pentono» Lo storico Viscardi: il timore del trapasso intensifica digiuni e rapporti coi...Pubblicato da Associazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Scomparsa del socio benemerito Jean Delumeau
Il 13 gennaio è venuto a mancare il Professor Jean Delumeau, Socio benemerito della nostra Associazione. Nato a Nantes il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Matera, 15 novembre 2019, presentazione del volume di G. Viscardi
Comunicato stampa Vita sociale e mentalità religiosa in Basilicata. Il 15 novembre 2019, a Matera, l’Associazione per la storia sociale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Premio Nazionale “G. De Lorenzo” – Lagonegro (PZ) – III edizione, 9 novembre 2019
La Giuria del Premio Nazionale “G. De Lorenzo” – Lagonegro (PZ) - III edizione 2019, ha assegnato ben tre premi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Cerimonia premiazione XLVIII edizione del Premio Letterario Basilicata 2019, Potenza, 27 ottobre ore 18
E' pervenuta notizia che la cerimonia di premiazione della XLVIII edizione del Premio Letterario Basilicata si svolgerà a Potenza, domenica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Parigi, 10-13 settembre 2019, IV Conferenza Internazionale “Rural History” dell’EURHO
Rural History – 2019, Parigi 10-13 settembre 2019 Dal 10 al 13 settembre si terrà a Parigi, presso École des ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Abriola, 3 agosto 2019, ore 18.30 – Vincenzo Marinelli esploratore al di là del Mediterraneo in terre d’Oriente
Il Socio Pierluigi Smaldone interverrà ad Abriola, il 3 agosto 2019 ore 18,30, al Convegno "Vincenzo Marinelli esploratore al di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Montemurro, 22 agosto ore 21.30, “Ognuno gli deve qualcosa. Gli amici per Rocco Brancati”
Il 22 agosto alle 21.30, a Montemurro, nell'ambito della rassegna estiva "Le Muse di Sinisgalli nell'orto di Merola", ricorderemo Rocco Brancati. Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Conversano, 26 giugno 2019, V edizione premi di studio “Matteo Fantasia e figlia Anna Maria”
Il volume Fra il Vesuvio, l'Etna e l'Himalaya. Giuseppe De Lorenzo dalla lettere a Benedetto Croce e Francesco Saverio Nitti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
26 gennaio, 2019 scomparsa di Paolo Preto
L’Associazione partecipa al dolore del mondo accademico , culturale e scientifico per la immatura scomparsa, lo scorso 26 gennaio, di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
24 gennaio 2019, scomparsa di Maria Mariotti
L’ Associazione partecipa al dolore del mondo culturale e scientifico per la scomparsa di una storica rigorosa e appassionata, autrice ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Ottobre 2018, scomparsa di Michel Vovelle e Lucio Avagliano
Nei primi giorni di ottobre 2018 sono venuti meno pressoché contemporaneamente Michel Vovelle e Lucio Avagliano. L'Associazione per la Storia sociale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Sabato 22 settembre 2018, alle ore 17.00, Archivio di Stato di Potenza. Presentazione degli atti del Seminario di studi “La religione popolare tra storia e scienze sociali”.
L’iniziativa, organizzata in occasione delle Giornate europee del Patrimonio 2018 e dell’Anno europeo del patrimonio culturale, è promossa dall’Archivio di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Policoro, 11 agosto 2018, riconoscimento alla memoria di Rocco Brancati da parte del Premio Heraclea
Alla memoria di Rocco Brancati, giornalista, studioso, socio della nostra Associazione, l'11 agosto 2018 a Policoro sarà consegnato un riconoscimento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
21 maggio 2018. Potenza, Conservatorio Gesualdo Da Venosa, 9,30. Conclusione del percorso sulla memoria “Dalla grande guerra alla grande pace”
Lunedì 21 maggio, a partire dalle 9,30, nell’auditorium del Conservatorio “Gesualdo da Venosa a Potenza”, si svolgerà la manifestazione a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
18 aprile 2018. Scomparsa socio Rocco Brancati
Associazione per la storia sociale del Mezzogiorno e dell’area mediterranea Il Presidente Carissimi, è venuto a mancare questa mattina il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Potenza, 20 gennaio 2018 – Assemblea generale dell’Associazione per la storia sociale del Mezzogiorno e dell’area mediterranea
Potenza 20 gennaio 2018 Nella sala Minerva del Grande Albergo si sono svolti i lavori del’Assemblea generale dell’Associazione per la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto